martedì 29 agosto 2017
- ore 10:00 - Voltapagina - Rassegna stampa del lavoro. Con D. Colella
- ore 10:30 - Daltrocanto. Il lavoro in musica e parole - Migranti, canzoni alla deriva
- ore 11:00 - Italia Parla - Casamicciola, abusivismo, speculazione e non solo. E il Piano case? Con W. Schiavella, Cgil Napoli
- ore 11:30 - Elleesse - Un mondo sempre più diseguale. Intervengono E. Bacciotti, Oxfam; F. Durante, Cgil; L. Becchetti, economista
- ore 12:05 - Scaffale lavoro - Meccanoscritto. Romanzo metallurgico e collettivo. Interviene I. Brentani, autore
- ore 12:30 - Ellemondo - Lo sfruttamento dei baby lavoratori birmani. Con Francesca Lancini, giornalista
- ore 13:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
- ore 15:00 - Consumeradio - Trenord: pendolari risarciti. Con L. Cantone, Altroconsumo - Agricolture sostenibili per comunità solidali. Interviene C. M. Modonesi, Università Parma
- ore 15:30 - Ellecult - La terra desolata. Con A. Garella, regista - Paura non abbiamo. Storie di sindacato e lotta. A. Bacci, regista
- ore 16:00 - Tutto Lavoro - Quotidiano di economia e sindacato -
- ore 16:30 - Elleservizi - Il mondo dell’immigrazione: dalla riforma della cittadinanza all’impatto fiscale degli stranieri, attraverso i dati della Fondazione Leone Moressa. Le interviste con Enrico Di Pasquale, ricercatore della Fondazione
- ore 17:00 - Senioradio - Residenze assistenziali sanitarie: un sostegno per gli anziani in difficoltà in Lombardia. Intervengono C. Dossi, Spi; V. Cappelletti, Cgil
- ore 17:30 - Piazza del lavoro - Biotestamento, il Paese lo chiede. Con Beppino Englaro
- ore 18:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro