In occasione del Primo Maggio, Cgil Cgil e Uil Lombardia, oltre a garantire una folta delegazione alla manifestazione nazionale di Ravenna, hanno previsto numerose iniziative e manifestazioni. Qui i dettagli: BERGAMO ore 9.30 - Concentramento nel Piazzale della Stazione, ore 10 partenza del corteo per le vie del centro, ore 11 Comizio in Piazza Vittorio Veneto con Antonio Foccillo, Segretario Confederale nazionale Uil, ore 12 Banda Putiferio: spettacolo musicale ?Attenzione uscita operai?. BRESCIA ore 9.30 partenza del corteo da Piazza Garibaldi a Piazza della Loggia conclusione della manifestazione con l?intervento di Giorgio Santini, segretario confederale nazionale CISL. BRIANZA La manifestazione di Monza (in un territorio particolarmente colpito recentemente dal fenomeno delle morti sul lavoro) inizia alle 10, in piazza Roma. A seguire è in programma un concerto bandistico del Corpo Musicale di Villasanta. COMO Appuntamento in Piazza Cavour alle ore 14.30, interviene Claudio Negro della segreteria Uil, intrattenimento musicale, presentazione del progetto ?SalvaGente 2007 Mini Anne? dell?associazione Comocuore con dimostrazione pratica della tecnica di rianimazione cardio polmonare, rappresentazione scenica in piazza degli incidenti sul lavoro. CREMONA Concerto del Primo Maggio in Piazza Stradivari dalle ore 16 alle 23. CREMA ore 10: ritrovo in Piazza Marconi per l?omaggio ai Caduti del Lavoro dove interverrà il presidente dell?Anmil, ore 10,15: partenza del corteo e alle 10,30 ritrovo di tutti i partecipanti in Piazza del Duomo con intervento di Giuseppe Demaria, segretario generale Cisl. Venerdì 2 maggio alle ore 9.30 parta la Festa del ?1 maggio? organizzata dalla Cgil per quattro giorni a ?Colonia Seriana? ? Crema: attivo di delegati e pensionati e proiezione del film: ?Vite da cantiere?. LEGNANO Concentramento alle ore 10 in P.zza Monumento (F. Tosi ) comizi conclusivi ore 10.45 P.zza S. Magno e aperitivo in piazza. MANTOVA Suzzara: alle ore 9.30 corteo con concentramento Giardini Cadorna, ore 10 deposizione di fiori al Monumento ?caduti sul lavoro?, corteo fino a Piazza Garibaldi: intervento di Domenico Pesenti Segretario Generale Nazionale FILCA Cisl; Moglia (Gonzaga, Pegognaga) Ore 10 Concentramento del corteo in piazza Di Vittorio (piscine) ore 10.45 in Piazza Matteotti: a nome delle Amministrazioni Comunali di Moglia Pegognaga, Gonzaga il saluto di Leo Traldi assessore del Comune di Moglia, ore 11 intervento di Marco Bianchi della Segreteria Ust Cisl Mantova. San Benedetto Po: ore 10 Ritrovo di fronte al Comune in Via Ferri, saluto del Sindaco Marco Giavazzi, corteo per le vie di San Benedetto e ritorno in via Ferri dove interverrà Silvano Saccani della segreteria provinciale Cgil, Quingentole - ore 8 ritrovo in Corte Breda, ore 9 incontro pubblico, oartecipa Fabrizio Bruni della segreteria provinciale Cgil. (segue)
Primo Maggio, tutte le iniziative in Lombardia /1
21 settembre 2008 • 00:00