“Invece di fare passi avanti abbiamo fatto passi indietro: insieme ai lavoratori, venerdì prossimo in assemblea decideremo le strade da percorrere. Non vorremmo che qualcuno possa pensare di giocare con il fuoco sulla pelle dei lavoratori. Stiamo parlando di duecento famiglie a cui non vorremmo fosse negata un'interlocuzione affidabile. I punti che non tornano sono tanti”. Non usa mezzi termini Giuliano Zuavi della Filcams Cgil di Piacenza per commentare l'incontro in Provincia chiesto dalle parti sociali e organizzato dall'assessore al Lavoro Andrea Paparo sulla vertenza Unieuro.
Al di là delle vicissitudini societarie tra fusioni e acquisizioni dei grandi gruppi della distribuzione al dettaglio di elettronica ed elettrodomestici, ai rappresentanti Cgil non è andato giù l'atteggiamento tenuto al tavolo dai rappresentanti del gruppo: “Hanno detto che non possono dire nulla sulle strategie future, invece sappiamo che l'intenzione è di chiudere l'amministrazione sia di Piacenza che di Monticello d'Alba e per motivare questa scelta sono caduti in contraddizione sul bilancio".
"Unieuro – ha proseguito Zuavi - non è con l'acqua alla gola, anzi. Ha affrontato un periodo difficile da cui ora è usciti anche grazie al contratto di solidarietà che hanno sottoscritto i lavoratori. Le idee della newco sono poche e confuse, e questa incertezza si riverbera sul futuro di lavoratori stanchi di questa situazione: dicono che Forlì potrà assorbire l'attività di Piacenza e Monticello d'Alba, ma lo sostengono sulla base di un'innovazione informatica della gestione ancora sulla carta, di cui non vogliono parlare. Inoltre, far entrare nella trattativa i lavoratori della logistica era del tutto inaspettato".
"La situazione è questa – conclude Zuavi – venerdì mattina, alle 9 insieme ai lavoratori in assemblea decideremo i prossimi passi. Di certo esigeremo in tutti i modi chiarezza sui conti e sui bilanci e sulle strategie aziendali. La salvaguardia del livello occupazionale e l'avvio di un dialogo senza preconcetti per tutelare la continuità occupazionale a Piacenza e a Monticello sono i nostri obiettivi e sono obiettivi percorribili”. Il prossimo incontro con i rappresentanti di Unieuro è fissato per l'11 novembre.
Piacenza: Cgil, Unieuro ha numeri per non licenziare
23 ottobre 2013 • 00:00