Creato nel 1956 il sito nucleare di Marcoule, il primo della Francia, è situato vicino al comune di Chusclan, nella regione della Linguadoca, zona turistica, agricola e viniciola. Il sito dista da Nimes circa 45 chilometri e dall'Italia (Ventimiglia) circa 240 chilometri.

La centrale ha tre reattori UNGG da 79 Mw totali, nessuno dei quali è attivo: l'ultimo è stato dismesso nel 1984. Nello stesso sito esiste anche un altro reattore costruito dal 1955 al 1957 da soli 3Mw e non utilizzato per la produzione elettrica. L'istallazione industriale è gestita da Areva e dal Cea. A Marcoule furono costruiti i reattori nucleari a uso militare per le ricerche destinate alla costruzione della bomba atomica francese: nel sito a pochi chilometri da Avignone il Cea ha poi messo a punto la filiera dei reattori a grafite-gas su cui iniziò lo sfruttamento civile dell'energia nucleare in Francia.

Sempre a Marcoule si trova il reattore Phenix, prototipo di reattore nucleare autofertilizzante della potenza elettrica di 250 Mw. Oggi la centrale, superata da altre strutture più moderne e quindi non più utilizzata per la produzione di energia, ospita impianti di dismissione di scorie nucleari.