Esce a settembre pubblicato dalla Ediesse “Treni della felicità, storie di bambini in viaggio”, il libro di Giovanni Rinaldi con la prefazione di Miriam Mafai. Scrive la casa editrice presentando il volume: “Rinaldi, tessendo sottili fili di memorie sparse, anni fa si è messo in cerca dei bambini che erano saliti su quelli che vennero chiamati «I treni della felicità». Si trattava di una straordinaria rete di solidarietà sostenuta dalla neonata UDI e dal PCI che, a partire dal secondo dopoguerra, affidò per mesi (talvolta anni) a famiglie del Centro Italia oltre 70.000 figli del Sud vittime delle conseguenze belliche, di rivolte operaie sedate col sangue, di calamità naturali. Bambini che lasciarono le loro famiglie per essere ospitati da altrettante famiglie contadine, nei paesi del reggiano, del modenese, del bolognese. Lì vennero rivestiti, mandati a scuola, curati. Il libro ricostruisce le storie di alcuni di quei bambini che su malandati vagoni ferroviari arrivarono al Nord e racconta la storia di «due Italie» e di un Sud ancora socialmente arretratissimo”.
Libri, esce a settembre “Treni della felicità, storie di bambini in viaggio”
4 settembre 2009 • 00:00