Una tromba d'aria ha investito lo stabilimento dell'Ilva di Taranto provocando crolli ma al momento "non si registrano infortuni", riferisce l'azienda. Alle 10.30 circa una tromba d'aria dal mare è passata prima ai moli e poi sull'intero stabilimento Ilva. "Sono crollati - spiega l'azienda - un capannone all'imbarco prodotti e la torre faro, crollato il Camino delle batterie uno e tre".

Un operaio risulta disperso in mare. L'uomo era al lavoro nella cabina di una gru, che dopo la tromba d'aria è finita in acqua. Sono già arrivati i sommozzatori per iniziare le ricerche. In tutto sono 22 le persone rimaste ferite: al momento risultano 20 feriti lievi in infermeria dello stabilimento, e due feriti più seri portati in ospedale dal molo. Così riferisce l'azienda, la quale in un primo momento aveva detto di non avere notizie di infortuni.

Mobilitati tutti i mezzi di soccorso dello stabilimento, vigili del fuoco e ambulanze, e stanno convergendo anche i mezzi di soccorso cittadini e provinciali, vigili del fuoco e 118, e "lo stabilimento sta mettendo in atto tutte le procedure che in questi casi di emergenza generale vengono adottate".

Lo stabilimento "ha subito gravi danni strutturali ancora da quantificare", aggiunge l'azienda. Non c'è stata evacuazione e sono stati messi in circolo tutti i bus aziendali, per raccogliere il personale non addetto alla gestione dell'emergenza generale e accompagnarlo alle portinerie e ai punti di incontro dell'azienda.

Secondo un lancio dell'Ansa, la tromba d'aria ha provocato il crollo del camino delle batterie 1 e 2 dello stabilimento Ilva di Taranto: sono caduti diversi quintali di cemento - riferisce l'agenzia di stampa - vi sono alcuni feriti e la  direzione ha disposto immediatamente l'evacuazione. In prossimità di un camino si vedono levarsi fiamme, forse prodotte dal fulmine che ha colpito la ciminiera. Le fiamme si levano in vicinanza del camino delle batterie uno e tre che è stato spezzato dalla tromba d'aria. Molte lamiere sollevate da impianti Ilva bloccano le strade adiacenti.

Ultimo aggiornamento 13.10