Oltre settemila presenze in piazza tra Potenza e Matera, 80mila contatti sui social, sei ore di permanenza su twitter con l’hahstag #cgilbas che ha mantenuto il quarto posto trending topic (argomenti più seguiti su twitter): sono questi i numeri della quinta festa Cgil Basilicata, caratterizzata da sei dibattiti che si sono tenuti l’8 settembre, a Matera in Piazza San Francesco, e il 9 e 10 settembre in Piazza Mario Pagano. Oltre trenta associazioni hanno colorato e popolato di contenuti le due piazze con focus specifici su innovazione sociale, legalità, creatività, pari opportunità.

Sono questi i dati che hanno qualificato e connotato la quinta edizione della festa Cgil Basilicata, che quest’anno è stata costruita sul concetto “liberiamo il lavoro”.

Un appuntamento arricchito dalla partecipazione di interlocutori di alto profilo, che hanno partecipato ai dibattiti, dall’innovazione sociale alla legalità, dalla violenza sulle donne allo sviluppo sostenibile/industria 4.0.

Una festa cresciuta negli anni, diventando di rilievo nazionale per qualità della discussione e per partecipazione, sui temi del lavoro, dello sviluppo e del welfare, fino alla sua quinta edizione che la colloca quale appuntamento principale dello scenario politico sindacale dell’intero Mezzogiorno.