I lavori parlamentari di questa settimana saranno all’insegna della discussione sui provvedimenti economici, gli aggiornamenti del Dpef. È previsto, per quanto riguarda la Camera dei deputati anche l’esame del disegno di legge n. 1634 - Conversione in legge del decreto-legge 1 settembre 2008, n. 137, recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università (da inviare al Senato - scadenza: 31 ottobre 2008).

Ma la settimana inizia anche con un fatto inconsueto, ovvero l’esame della mozione sulla lotta alla povertà che sarà presentata tra oggi (29 settembre) e domani.

Per i primi giorni di ottobre è prevista la discussione sul 1441-bis (disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria). L'Assemblea ha deliberato, ai sensi dell'articolo 123-bis comma 3 del regolamento, di concluderne l'esame entro il termine del 1 ottobre); discussione anche sul 1634 - Conversione in legge del decreto-legge 1 settembre 2008, n. 137, recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università (da inviare al Senato - scadenza: 31 ottobre 2008). E ancora l'esame della mozione sulla lotta alla povertà.

 

Lunedì 29 settembre

CONGIUNTURA ECONOMICA

Roma: l’Istat diffonde i dati su lavoro e retribuzioni grandi imprese a luglio (ore 10) e sul fatturato dei servizi nel secondo trimestre (ore 11)

FINANZA E RISPARMIO

Milano: Conferenza stampa 'Crisi dei mercati? Fatti non parole: la risposta concreta di Azimut per i risparmiatori', Pietro Giuliani (Hotel Bulgari, Via F.lli Gabba 7B, ore 11.30)

Milano: Presentazione di 'Corporate governance&remunerazione degli amministratori' con Stefano Preda di Banca Esperia e altri (Corso Venezia 20, Casa Crespi, ore 18.30)


LAVORO E SINDACATO

Brescia: Convegno 'Il mercato del lavoro: una questione aperta' (Via Cefalonia 62, ore 16)

Rivanazzano (Pavia) - Inaugurazione nuovo complesso industriale di Valvitalia con ministro per lo sviluppo economico Claudio Scajola (via Tortona 69, ore 16.30)


Martedì 30 settembre

IN PARLAMENTO

In aula alla Camera, tra oggi e domani, la presentazione di una mozione sulla lotta alla povertà.

Sempre alla Camera dei deputati, commissione lavoro. Delega al lavoro in materia di lavori usuranti e di riorganizzazione di enti, misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro (seguito esame C. 1441 quater rel, Cazzola).
Sempre in commissione lavoro, saranno presentate le risoluzioni su: - 7-00041 Damiano: Attuazione della normativa vigente sulla stabilizzazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa in relazione ad attività in bound e out bound nei call center. - 7-00043 Delfino: Stabilizzazione dei precari nei call center. 00044 Cazzola: Puntuale applicazione della legge n. 30 del 2003 in relazione ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa.
Convocato anche un comitato ristretto sulle norme in favore dei lavoratori con familiari gravemente disabli

Sempre alla Camera in Commissione Bilancio e Tesoro il comitato dei nove sulle disposizioni per lo sviluppo economico. In sede referente l’aggiornamento sul Dpef. Nella stessa Commissione è in discussione la ripartizione dell’otto per mille destinato allo Stato.

CONGIUNTURA ECONOMICA

Roma: Istat diffonde dato su prezzi alla produzione di agosto e la stima sui prezzi al consumo di settembre (ore 11)

Germania: viene diffuso dato su occupazione agosto

Francoforte: il presidente della Bce, Jean Claude Trichet, interviene a premiazione Banchiere europeo dell'anno (ore 18)

LAVORO E SINDACATO

Roma: Direttivo nazionale della Cgil (Corso d'Italia 25, ore 10)

Roma: Cnel e Istat presentano 'Primo rapporto sull'economia sociale' (Via di Villa Lubin 2, ore 12)

Bologna: Convegno su 'Sviluppo perduto: cause e prospettive' con presidente Confindustria Emma Marcegaglia (Palazzo dei Congressi, piazza Costituzione 4, ore 11)

Roma: Seminario su 'Opportunita' di investimento nello Stato del Maharashtra' promosso da Unioncamere e Indo-Italian Chamber of Commerce e Industry (Piazza Sallustio 1, ore 10)

Roma: Assemblea Anfia . Previste, tra le altre, le partecipazioni del premier Silvio Berlusconi e dell'ad Fiat, Sergio Marchionne (piazza della Cancelleria 1, ore 11)

Roma: Conferenza Stampa Fs e Consumatori su avvio tavolo di conciliazioni con ad Fs, Mauro Moretti (Sala Consiglio, piazza Croce Rossa 1, ore 15)

Palermo: Fp Cgil Sicilia presenta dossier su “Legalità e trasparenza” nelle attività dell’assessorato regionale al Territorio e Ambiente (ore 10 sede Cgil regionale, via Bernabei 22)

AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

Roma: presentazione volume 'Abolire le province?' di Silvio Boccalatte con presidente Giovani Confindustria, Federica Guidi (Hotel Bristol Bernini, piazza Barberini 23, ore 11.00)


Mercoledì 1 ottobre

LAVORO E SINDACATO

Bruxelles: presidente della Bce Jean Claude Trichet partecipa a convegno su salari in Europa (ore 11)

CONGIUNTURA ECONOMICA

Roma: Istat diffonde dato su commercio estero extra Ue ad agosto (ore 10)

Roma: attesi dati Fabbisogno settore statale di settembre

IN PARLAMENTO

Roma: Audizione del Direttore dell'Agenzia delle entrate in commissione Finanze alla Camera (ore 14)

In Commissione Lavoro della Camera ancora la delega in materia di lavori usuranti. Proposta della nomina di Luigi Simeone a componente della Covip. Risoluzioni sulla stabilizzazione dei precari (Damiano, Delfino, Cazzola sulla applicazione della legge 30)

In Commissione Bilancio della Camera l’aggiornamento del Dpef. In Senato si discute invece la conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 2008, n.134, recante disposizioni urgenti in materia di ristrutturazione di grandi imprese


SVILUPPO E INNOVAZIONE

Milano: Conferenza stampa di presentazione dell'Esposizione internazionale di information & communications technology (corso Venezia 51, ore 10.30)

Milano: Conferenza stampa BB Biotech Days 2008 (Piazza Affari 6, ore 12)

FINANZA E RISPARMIO

Milano: Presentazione Rapporto Fondazione Rosselli su 'Bancheitaliane e governo dei rischi. Imprese, consumatori, regole' (Intesa Sanpaolo - Via Monte pieta' 8, ore 12.45)

Milano: Per Adeii incontro 'Investitori istituzionali e investimenti alternativi' (Politecnico, piazza Leonardo Da Vinci 32, mattina e pomeriggio)

Milano: Incontro 'La gestione dell'arte nelle banche' (via Cardosso 1, ore 16)


Giovedì 2 ottobre

LAVORO E SINDACATO

Sesto San Giovanni (Milano), assemblea nazionale delegati Fiom “Il lavoro precario colpisce tutti”, con vicesegretario generale della Federazione europea dei sindacati metalmeccanici (Fem) Bart Samyn e segretario generale Fiom Cgil Gianni Rinaldini (sala “Spazio Arte”, via Maestri del Lavoro 63, dalle 9.30 alle 14.30)

IN PARLAMENTO

In Commissione lavoro della Camera previste le interrogazioni sull’applicazione della legge 30. In sede referente la delega sui lavori usuranti

CONGIUNTURA ECONOMICA

Roma: Istat diffonde dato su conto trimestrale amministrazioni ubbliche nel secondo trimestre 2008 (ore 10)

Roma: Eurispes presenta Terzo Rapporto sulle Eccellenze in Italia (viale Castro Pretorio 105, ore 10.30)

POLITICHE MONETARIE

Francoforte: si riunisce Consiglio direttivo Bce


Venerdì 3 ottobre

LAVORO E SINDACATO

Roma: 'Riunione seminariale su Federalismo fiscale' organizzata da Cgil (corso Italia 25, ore 9.30)


Sabato 4 ottobre

MIGRANTI

Ancona, "Marcia per la convivenza, vivere insieme si può", organizzata da Cgil Ancona, Caritas Ancona-Osimo, Arci e Rete Migranti (ore 17 piazza Carlo Alberto)