È online “L’Abc dei diritti”, il dizionario dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori realizzato dalla Cgil Funzione pubblica nazionale. Il dizionario raccoglie oltre 600 voci, come maternità, malattia, infortunio, tipologie di rapporto di lavoro, pensioni, licenziamenti, dimissioni, ferie, permessi e congedi, diritti di cittadinanza, diritti sociali, diritti sindacali e molto altro. “Per le singole voci – spiega un comunicato – sono indicate le principali fonti di riferimento cui è possibile accedere direttamente. Ogni voce è affrontata con diversi livelli di approfondimento, con schede sintetiche destinate a un utente in cerca di informazioni, chiarimenti di carattere generale, e con schede di approfondimento orientate a un pubblico con conoscenze più specifiche. Uno strumento di consultazione per orientarsi nel mondo del lavoro e dei diritti, nel sistema di welfare”.
Il dizionario è in continua evoluzione e viene aggiornato con cadenza pressoché quotidiana, è aperto alla collaborazione di chiunque voglia contribuire inviando segnalazioni, commenti o informazioni utili allo sviluppo del progetto, all’indirizzo e-mail abcdiritti@fpcgil.it. È inoltre disponibile il servizio “l'esperto risponde”, attraverso cui chiedere chiarimenti e aiuto, ricevendo una tempestiva risposta. Per consultare L’Abc dei diritti: http://www.fpcgil.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7040.
Fp Cgil, è online il dizionario "Abc dei diritti"
23 settembre 2013 • 00:00