Nel gennaio del 2009 la Engineering.it, azienda di informatica con sedi in tutta Italia e un sito ad Assago, avvia una procedura di cassa integrazione straordinaria per crisi che interessa parte dei lavoratori (nel milanese 50 su circa 300). Lo riferisce oggi (8 giugno) la Fiom di Milano. Per il gruppo, spiega, il 2009 si chiude con un sensibile aumento sia del fatturato che dell’utile (+ 10 milioni di euro) e gli azionisti intascano significativi dividendi.
"La matematica non è un’opinione - prosegue l'organizzazione - e la brillante performance aziendale porta il sindacato a chiedere il rientro dei lavoratori in cassa integrazione. Non se ne parla proprio - rispondono i vertici di Engineering.it anche nell’incontro che si è svolto al ministero del lavoro il 13 maggio scorso – non solo i lavoratori restano a carico della collettività, ma sono comunque esuberi. Crisi, esuberi e utili che si impennano non 'si tengono': i lavoratori in cassa devono tornare in attività. Per sostenere questa rivendicazione, mercoledì 9 giugno si terranno presidi davanti ad ogni sede del gruppo".
Engineering.it: Milano, domani presidio contro cig
La Fiom: "10 milioni di utile nel 2009, lavoratori tornino in attività"
8 giugno 2010 • 00:00