L'Enel ha inaugurato a Fusina (Venezia) il primo impianto industriale nel mondo alimentato a idrogeno. Lo riferiscono fonti di agenzia. La centrale è entrata in funzione oggi (12 luglio) alla presenza dell'amministratore delegato, Fulvio Conti.
La scelta di Fusina come sede della sperimentazione, ha spiegato l'azienda, è dovuta alla presenza della centrale termoelettrica a carbone e del vicino polo petrolchimico di Marghera che ha fornito le materie prime. L'impianto, con una potenza di 16 Mw, si basa su un ciclo combinato in cui un turbogas viene alimentato con idrogeno per produrre energia elettrica e calore.
Il turbogas è equipaggiato con una camera di combustione sviluppata per essere alimentata con idrogeno, senza emissione di CO2 e con bassissime emissioni di ossidi di azoto. L'energia termica liberata dalla combustione viene convertita in energia elettrica nella turbina a gas, sviluppando una potenza di circa 12 Mw, mentre i fumi di scarico sono costruiti esclusivamente da aria calda e vapore acqueo. Un impianto, sempre secondo l'impresa, che può produrre 60 milioni di kilowattora all'anno e soddisfare l'esigenza di 20mila famiglie.
Enel, inaugurata prima centrale idrogeno a Fusina
12 luglio 2010 • 00:00