PHOTO
Crescono le esportazioni italiane nel primo semestre 2012. Lo comunica l'Istat che indica una tendenza positiva per tutte le zone d'Italia, anche se in progressiva decelerazione rispetto agli andamenti registrati nel primo trimestre.
La crescita media nazionale rispetto al primo semestre 2011 è del 4,2%. Particolarmente positivo il risultato per le regioni insulari (+17,2%). Buoni anche i dati per il Centro (+7,3%) e il NordOvest (+4,4%), mentre l'aumento tendenziale è particolarmente contenuto per l'Italia meridionale (+0,9%).
Analizzando tutto il periodo gennaio-giugno le regioni che contribuiscono maggiormente alla crescita dell'export (spiegando oltre l'80% dell'aumento delle esportazioni nazionali) sono Lombardia (+4,9%), Toscana (+10,7%), Emilia-Romagna (+5,2%) e Sicilia (+21,2%). Tra le altre regioni che presentano una crescita delle vendite sui mercati esteri superiore alla media nazionale si segnalano Puglia (+11,3%), Sardegna (+9,3%), Umbria (+8,5%) e Marche (+6,4%). Una marcata flessione si registra per Basilicata (-30,1%), Molise (-17,3%) e Valle d'Aosta (-12,8%).