PHOTO
Si terrà a Como, presso Villa Olmo, dal 14 al 16 dicembre 2016, l’ottava edizione degli Stati Generali della Cgil Lombardia, l’appuntamento di studio, approfondimento e confronto del gruppo dirigente che ogni anno si tiene in una località diversa della nostra regione. Quest’anno, l’anno della Carta dei diritti universali, dell’omonima proposta di legge di iniziativa popolare e dei tre referendum che la sostengono, il tema sarà:
IL LAVORO CAMBIA - I DIRITTI SI RINNOVANO
Il ruolo e i valori della Carta dei Diritti Universali
Questo il programma dei lavori:
14 DICEMBRE
TESSUTO PRODUTTIVO ANALISI E PROSPETTIVE, STRUMENTI POSSIBILI DI LAVORO
Ore 10.00
Saluto e avvio degli Stati Generali: Giacomo Licata - Segretario Generale Camera del Lavoro di Como.
Saluto del Sindaco della città di Como Dott. Mario Lucini
Relazione introduttiva a cura della Segreteria della CGIL Lombardia
Ore 10.40 IL TESSUTO PRODUTTIVO LOMBARDO E LE SUE TRASFORMAZIONI
Centro Studi PIM
Prof. Gioacchino Garofoli - Università dell’Insubria
Ore 11.30/12.45 Intervento programmato: Filt Lombardia
Dibattito
Ore 14.00 Fondi Sociali Europei e Fondi Europei di sviluppo regionale: conoscerli, usarli, programmare lo sviluppo
Dott. Giovanni Bocchieri - Direttore Generale Assessorato Lavoro Regione Lombardia
Dott. Anna Catasta - Centro di Iniziativa Europea
Ore 16.15 Il Caso Cremona: il progetto Urban_Wins
Prof. Gianluca Galimberti - Sindaco di Cremona
Ore 16.45 La macro regione alpina
Dott. Roberta Negriolli - Regione Lombardia
Delegazione di Bruxelles, Responsabile di Eusalp
15 DICEMBRE
IL PIANO DEL LAVORO DELLA CGIL E LE SUE POSSIBILI IMPLEMENTAZIONI E REALIZZAZIONI NEI TERRITORI LOMBARDI
Ore 9.30/11.00 IL PIANO DEL LAVORO E LE SUE TRASFORMAZIONI
Gaetano Sateriale - Responsabile nazionale CGIL
Dibattito
Ore 11.15/12.45 Crisi e sistema manifatturiero nelle province di Bergamo e Brescia
Marco Toscano - Camera del Lavoro di Bergamo
Interventi programmati: Fiom Lombardia e Filctem Lombardia
Dibattito
Ore 14.00/15.15 Uso e riuso del costruito: la vulnerabilità e la riqualificazione
Dott. Stefano Della Torre - Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente costruito - Politecnico di Milano
Ivan Comotti - Fillea Lombardia
Dibattito
Ore 15.30/16.45 Dal sito industriale alle bonifiche: il progetto mantovano
Arch. Giancarlo Leoni - Dirigente settore Ambiente Provincia di Mantova
Massimo Marchini - Camera del Lavoro Mantova
Dibattito
Ore 17.00/18.15 Progetti sperimentali in CGIL
- Il consumo alimentare e il suo riciclo: un progetto per non sprecare (Cdl Cremona)
- Un percorso partecipato per la costruzione di una piattaforma per il welfare territoriale e aziendale (Cdl Monza e Brianza)
Dibattito
Ore 20.00 cena conviviale
16 DICEMBRE
LA CARTA DEI DIRITTI DELLA CGIL: COME SUPERARE LE DISUGLIANZE NEL LAVORO, AFFERMANDO DIRITTI UNIVERSALI
Ore 9.30/10.30 Presentazione Indagine IPSOS : “La CGIL e la Carta dei diritti universali del lavoro: parole e simboli per “nuovi e vecchi” lavoratori”
Luca Comodo ed Eva Sacchi - IPSOS
Dibattito
Ore 10.30/12.15 Le disuguaglianze sociali e nel lavoro: i diritti da affermare
Michele Raitano - Ricercatore Facoltà di Economia di Roma “La Sapienza”
Tiziana Vettor - Docente associato Facoltà di Giurisprudenza Università Bicocca di Milano
Dibattito
Ore 12.30/13.30 Conclusioni: Susanna Camusso - Segretario generale CGIL