È stata firmata ieri, a Milano, l'intesa per il rinnovo del biennio economico del contratto nazionale del settore della coibentazione termoacustica, scaduto il 31 dicembre 2007. L'aumento medio parametrato sui minimi è di 86 euro in tre ?tranches?: 40 euro dal 1 marzo 2008; 35 euro dal 1 marzo 2009; 11 euro dal 1 ottobre 2009. Una ?una-tantum? di 80 euro coprirà i mesi di gennaio e febbraio 2008. In totale, nel biennio 2008-2009 entreranno nelle buste paga dei lavoratori 1.584 euro medi, a tutela del salario reale che per i sindacati è diventata ?una vera e propria emergenza?. L'accordo firmato tra l'Anicta (aderente a Confindustria Federvarie) e Filcem Cgil, Femca Cisl, Uilcem Uil riguarda oltre 2.000 lavoratori dipendenti di una trentina di imprese operanti in tutto il territorio nazionale. Soddisfazione è stata espressa dai segretari generali di categoria Alberto Morselli (Filcem), Sergio Gigli (Femca) e Augusto Pascucci (Uilcem). Come per il recente rinnovo del contratto dei chimici, l'accordo prevede anche, a totale carico delle imprese, il pagamento delle quote di adesione di Faschim (il fondo integrativo sanitario del settore) per un anno, dal 1 luglio 2008 al 30 giugno 2009, per tutti i lavoratori. Trascorso tale periodo, l'attuale contributo versato dai lavoratori, di 12 euro mensili, scenderà a 6 euro: in quel caso lo ?sconto? varrà sia per quelli già iscritti al 1 luglio 2008 sia per che confermeranno definitivamente l'adesione.
Ccnl Coibentazione termoacustica, siglato rinnovo
21 settembre 2008 • 00:00