Da circa due ore Fabio Favola e Mario Galati della Filcams Cgil di Alessandria sono su un silos dello stabilimento Bistefani-Bauli di Villanova Monferrato, a 40 metri di altezza, per manifestare contro l'azienda, che ha rifiutato di discutere con i sindacalisti Filcams della sorte dei 30 lavoratori degli appalti, delle pulizie e del portierato, da loro rappresentati. “Siamo stati buttati fuori dall’incontro in corso con l’amministratore delegato del gruppo Bauli, dopo l’annuncio di spostare la produzione a Verona. I lavoratori degli appalti sono l’anello debole della catena, noi vogliamo partecipare all'incontro per discutere della loro situazione e del loro futuro.” Favola e Galati hanno esposto sul silos uno striscione con la scritta "i lavoratori invisibili di Bistefani in lotta, la Filcams Cgil è con noi."

Sono 115 i dipendenti diretti dello stabilimento (rappresentati dai sindacati degli alimentaristi Flai - Fai - Uila), ai quali la direzione aziendale ha proposto il trasferimento in Veneto, dopo l’annuncio della chiusura, entro l’estate, dell’azienda piemontese, con il trasferimento di tutta la produzione (merendine a marchio Motta Buondì, Girella e Yo Yo) nella sede centrale di Castel d'Azzano.