"Una profonda rivisitazione della manovra correttiva di luglio 2010 ed in particolare il superamento del blocco delle assunzioni per il personale dell’Anas". E’ una delle richieste avanzate da Filt Cgil, Fit Cisl, Uilpa, Ugltrasporti, Snala Cisal e Sada Fast Confsal, in audizione oggi alla Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, sottolineando che “tale blocco ha già comportato in un anno un taglio inaccettabile di circa 500 lavoratori, in particolare impiegati nella sicurezza stradale, nella tutela della circolazione e dell’utenza e per i compiti di protezione civile".
Secondo quanto hanno riferito le organizzazioni sindacali “va soppresso l’art. 36 della manovra dello scorso luglio che determina, attraverso l’istituzione di un’agenzia per le infrastrutture stradali e autostradali, un riordino dell’Anas e dell’assetto della viabilità nazionale del nostro paese che non appare sostenuto da nessuna chiara strategia”.
“Vanno fissati con chiarezza - hanno inoltre chiesto in audizione Filt, Fit, Uilpa, Uglt, Snala e Sada - finanziamenti certi e ricorrenti per la gestione, la manutenzione ordinaria e la sicurezza della circolazione stradale sulla rete viaria di interesse nazionale”.
Secondo quanto hanno riferito infine i sindacati “in generale è necessario un riordino più complessivo del settore, finalizzato ad un concreto contenimento della spesa e alla valorizzazione più generale del patrimonio pubblico in un settore qual’é quello stradale caratterizzato da 'monopoli naturali', potenziando gli investimenti per la manutenzione e per la salvaguardia delle opere già esistenti, anche quale volano, tra i più efficaci e tempestivi, da destinarsi ad un concreto contributo per la ripresa dalla crisi”.
Anas: sindacati, superare blocco assunzioni
8 novembre 2011 • 00:00