Ecco le iniziative organizzate in Sardegna dal Comitato 25 aprile di cui fanno parte Cgil, Cisl e Uil, Anpi, Anpia, Uaps, Istituto Antonio Gramsci, Unica 2.0, UDU, Associazione nazionale combattenti e reduci, Issra.
Il 25 manifestazione a Cagliari con corteo, partenza alle ore 9 da piazza Garibaldi, poi via Sonnino (dove è prevista la tappa per deporre una corona al Parco delle Rimembranze), via XX settembre, via Roma, via Sassari sino a piazza del Carmine dove ci sarà il dibattito coordinato da Vito Biolchini e Elio Arthemalle.
Interverranno Franco Boi, (presidente del Comitato 25 aprile), Nicola Cabras (Cgil Cagliari), Walter Falgio (Issra), Eugenio Orrù (Istituto Antonio Gramsci), Marco Fini (Anpi), Pinuccio Tinti (Associazione nazionale combattenti e reduci), Diego Attoli (Uaps), il sindaco di Cagliari Massimo Zedda. Dalle 17, concerto in piazza del Carmine con i gruppi Mister T, Ezechiele 25,17, Le ragioni del viaggio, Tamanera devolution, Boghes de Bagamundos, Ex Dirigenti, Mamavibe.
Dal 20 al 26 mostra fotografica crimini della wehrmacht, spazio Search, Comune di Cagliari
Oggi alle 18, nella sala consiliare Comune di Cagliari, la presentazione di “Geppe e gli altri – Storia di vita di un comandante partigiano sardo” (Issra – Lev, Italia, 2012, 55’, di Francesco Bachis, Giuseppe Caboni, Francesco Capuzzi, Walter Falgio, Laura Stochino), film sul partigiano Nino Garau.
Venerdì 27 apposizione della targa in memoria di Antonio Gramsci all'Istituto Dettori a Cagliari.
25 Aprile, a Cagliari corteo e mostre e dibattiti
23 aprile 2012 • 00:00