Per il presidente del Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza, Riccardo De Facci, il documento curato dal Cnr conferma come ci sia l’esigenza imprescindibile di servizi capaci di avvicinare le persone prima che l’uso di droghe si trasformi in una condizione di dipendenza grave e in situazioni di grave rischio. Perché in Italia sono in aumento l’uso di eroina, dei ricoveri per eroina e cocaina e i decessi per droga. Politicamente, afferma De Facci, “una certa destra fa confusione e manipolazione sul tema: un tema divisivo per i partiti, alle prese solamente con il qui e ora, così che si preferisce non affrontare al di là dei dati oggettivi presentati e non confrontarsi che muove etica, valori, ideologia.
Droghe, silenzio e distrazione di massa

Video Player is loading.
This is a modal window.
The media could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.
La Relazione al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze certifica l’aumento dell’uso di eroina e cocaina. I dati sono allarmanti, servono servizi per la prevenzione. Con Riccardo De Facci, presidente del Cnca. A cura di Simona Ciaramitaro
19 dicembre 2019 • 15:07