Ha vinto Drømmer sulla nuova sessualità di oggi. Un’edizione all’insegna dell’umanità: dai messaggi contro Trump e Musk alla solidarietà per Gaza, con film sui migranti e sugli anziani. Ecco i titoli più sociali
Un libro curato da Stefano Becucci e Vincenzo Scalia racconta cosa sia oggi il capolarato, la sua diffusione in Italia e in che modo possa essere contrastato
Dalle pagine de La Stampa il segretario generale della Cgil sottolinea che chiamare le persone a votare è un test importante di democrazia e partecipazione
“Lotta alle disuguaglianze, contrasto alla povertà e politiche di welfare: il ruolo dei sistemi fiscali”, iniziativa promossa da Nens, Oxfam e Icrict. Stiglitz: Con Trump crolla lo stato di diritto
In piazza per continuare a difendere la democrazia. La Cgil manifesterà insieme a tante associazioni contro il provvedimento sbagliato e pericoloso: ne parliamo con Riccardo Noury, Amnesty International
Bagni inagibili. Le 22 danzatrici vengono mandate a casa e poi ricevono una contestazione disciplinare. Slc: direzione allergica al confronto sindacale
Nasce su Collettiva una nuova rubrica per parlare di legalità e giustizia sociale. Contrasteremo le mafie denunciandole e raccontando le storie di resistenza spesso ignorate dai media
Fracassi, Flc Cgil: l’obiettivo è tutelare le retribuzioni falcidiate dall’inflazione e allargare diritti e tutele. Inadeguate finora le risorse messe in campo
L’effetto combinato del differimento del pagamento e dell’inflazione su un importo medio di 82.400 euro produce una perdita di quasi 12.000 euro. Una discriminazione ingiustificata rispetto ai settori privati
Inaugurata alla Cgil di Monza la Scuola di formazione politica con una lezione di Pier Luigi Bersani. Con lui anche Salvatore Marra, Giorgio Garofalo e gli studenti
Milano, 21-23 febbraio: tre giorni di talk, performance, mostre e scambio abiti. Il primo festival per riflettere su uno dei settori più impattanti a livello globale
Esuberi in tutta Italia, Roma e Milano le più colpite. Sindacati: “Il taglio dei costi è la logica tipica delle multinazionali”. Primo incontro il 21 febbraio
Sofia, tecnico di laboratorio nel veronese, perde il lavoro mentre era in maternità, due volte in tre anni. Agenzie e imprese diverse, stesso trattamento
Ministero della Salute: si diventa madre se si ha un impiego, possibilmente stabile. E un bimbo su cinque nato qui non ha la cittadinanza. Servono i referendum
Prosegue la campagna di Cgil, Spi, Filctem e Federconsumatori per informare i cittadini alle prese con bollette alle stelle e chiedere interventi strutturali
Il Silp Cgil interviene sull’aumento degli investimenti in armamenti che si profila a livello europeo: “Respingiamo la logica della paura, servono inclusione e protezione”
Vince Olly, con una canzone d’amore che non fa battere il cuore. Premiati i cantautori, uniche perle di un festival povero di temi. La classifica di Collettiva
La kermesse offre una serie di film che rispecchiano il presente: dall’Ucraina ai rifugiati, dalla comunità LGBTQIA+ al lavoro. E un’opera straordinaria su una badante
L’ultimo libro di Piero Bevilacqua analizza dall’Ucraina al Medio Oriente i possibili scenari internazionali, che vedono il Vecchio Continente sconfitto in ogni fronte
Ventuno bambini della scuola primaria Iqbal Masih di Roma hanno scoperto la storia e i valori della Confederazione in un’esperienza educativa e coinvolgente
La giornalista Marika Ikonomu racconta il fallimento del piano del governo Meloni per la deportazione di chi arriva nel nostro Paese in cerca di un futuro migliore
Il 10-11 febbraio a Roma il patronato Cgil ha organizzato un momento di riflessione per celebrare la propria festa. Tra la rivendicazione di un grande passato e le prospettive future, tra welfare, migrazioni e intelligenza artificiale
Evento a Roma per celebrare il compleanno del Fondo nato nel 2004 per finanziare la formazione continua dei lavoratori. Il video racconto con le parole del presidente, Aurelio Regina, e del vicepresidente, Fulvio Bartolo