Il governo dei “patrioti” si scopre solo governicchio dei sottoposti. Senza idee, senza voce, senza coraggio. Subalterno a un’America che pensa solo a sé stessa, come ha sempre fatto
L’Europa incassa il 20% di tassazione sull’export negli Usa. I precedenti, i possibili esiti e il peso delle strategie nell’analisi di Monica Di Sisto, Fairwatch
La Corte dei conti denuncia ritardi nella realizzazione dei piani abitativi per superare i ghetti. Flai Cgil: “Forse l’obiettivo era dirottare su altro le risorse”
A Terni e Roma la prima iniziativa. Cgil, Spi e Slc: “Per i diritti dei più fragili, contro la privatizzazione di Poste”. Prossime tappe Sulmona e Napoli
Passa in Senato il ddl sull’Intelligenza artificiale, che si limita a ripetere princìpi etici dettati dall’Ue. Ma sul lavoro non c’è nulla, il sindacato non esiste
La cava Consona, nel palermitano, è stata confiscata nel 2021. I lavoratori, con il supporto della Fillea, assicurano la continuità produttiva e l’occupazione
Prima udienza per l’omicidio del bracciante morto dissanguato il 17 giugno 2024. Cgil e categorie nazionali e locali parti civili, presidio in tribunale
Istat: meno di 1,2 figli per donna, 191 mila persone hanno lasciato il Paese. Barbaresi, Cgil: “Scenario allarmante, servono forti politiche strutturali”
Il Consorzio nazionale dei centri di assistenza fiscale sottolinea “la mala gestione del governo”. La presidente Iviglia: “Saremo comunque in grado di assistervi”
Cassa integrazione per 105 dipendenti nel sito di Latina. Filctem Cgil: “Indotto in sofferenza, le difficoltà nascono dalla riduzione degli ordini Stellantis”
In attesa dell'incontro decisivo al Mimit, il video che raccoglie paure e proteste dopo la decisione dell’azienda di dismettere gli impianti di cracking
Oltre 44 mila lavoratrici e lavoratori che hanno aderito negli ultimi anni all'uscita anticipata rischiano di ritrovarsi dal 1° gennaio 2027 senza reddito né contribuzione
A Roma si soffre: pochi lettori, stipendi bassi, precarietà. E in giro si vedono tanti commessi sfiniti. Solo la passione può salvare questi presìdi culturali
Dalla Resistenza alla Liberazione. Quindici puntate realizzate dal sindacato dei pensionati della Lombardia, grazie alla collaborazione di storici autorevoli
Egyptian Made di Leslie T. Chang è il racconto di una realtà poco conosciuta dalle tante contraddizioni, dove molte donne lottano per la propria emancipazione
Bianca Piergentili, Rete studenti medi: “Investiamo le nostre energie nella campagna referendaria, per cambiare il mondo del lavoro e per cambiare le cose”
Trentesima giornata di Libera in ricordo delle vittime delle mafie. Don Ciotti: “Occorre un impegno forte delle istituzioni”. Landini: “Affermare un altro modello di società”
L’appello della segretaria generale in vista del 14, 15 e 16 aprile: “Lottiamo per contratti e salari dignitosi, contro la svalorizzazione e la privatizzazione”
“Gli effetti sui lavoratori rischiano di essere incalcolabili”, dice il segretario generale De Palma: “Occorre realizzare un piano strategico in risposta”
Il Fondo ha messo in campo strumenti importanti con l’obiettivo di aumentare l’occupazione: formare i lavoratori anche nei paesi terzi e formare anche gli occupabili