La Corte dei conti denuncia ritardi nella realizzazione dei piani abitativi per superare i ghetti. Flai Cgil: “Forse l’obiettivo era dirottare su altro le risorse”
Il 2-3 aprile Trump introdurrà le barriere commerciali, in particolare sulle auto. “Misura controproducente e segnale di debolezza”, spiega l’economista
La cava Consona, nel palermitano, è stata confiscata nel 2021. I lavoratori, con il supporto della Fillea, assicurano la continuità produttiva e l’occupazione
Prima udienza per l’omicidio del bracciante morto dissanguato il 17 giugno 2024. Cgil e categorie nazionali e locali parti civili, presidio in tribunale
Istat: meno di 1,2 figli per donna, 191 mila persone hanno lasciato il Paese. Barbaresi, Cgil: “Scenario allarmante, servono forti politiche strutturali”
Il Consorzio nazionale dei centri di assistenza fiscale sottolinea “la mala gestione del governo”. La presidente Iviglia: “Saremo comunque in grado di assistervi”
Il sindacato invia un messaggio alla popolazione colpita dal terremoto e già “segnata da una feroce guerra civile”. L’ultimo bilancio parla di 2 mila morti e 4 mila feriti
Inaugurazione a via Lucca, poco distante dalla sinagoga di via Padova, da una sede Anpi e dalla Cgil assaltata proprio da Fiore & co. nell’ottobre 2021
Ennesimo grave infortunio di un rider. Nidil: “Settore col massimo sfruttamento. Il 60% degli incidenti non denunciati. Subito una normativa regionale”
Incidente alla Anodall Extrusion di Trevenzuolo: un operaio rimane incastrato sotto un pesante macchinario. Cgil: “Nel 2023 stesso infortunio, ma in quel caso la vittima fu salvata”
Il piano prevede 134 allontanamenti e la dismissione del sito di Como. Sindacati: “L’obiettivo è cercare di minimizzare l’impatto sui livelli occupazionali”
Cassa integrazione per 105 dipendenti nel sito di Latina. Filctem Cgil: “Indotto in sofferenza, le difficoltà nascono dalla riduzione degli ordini Stellantis”
“L'esecutivo non agisce sulla povertà, non tassa rendite e profitti, non aumenta i salari”, dice il leader Cgil: “Il modello va cambiato, per questo i referendum”
Il Mef consente l’applicazione delle aliquote 2025 per la dichiarazione dei redditi. Ferrari, Cgil e Iviglia, Caaf: “Grazie a noi salvaguardati milioni di lavoratori e pensionati”
Il consiglio dei ‘volenterosi’ conferma le divisioni nella Ue. Sempre più lontani difesa comune e federalismo. Dastoli (Consiglio italiano movimento europeo): “Ripartire dal Manifesto di Ventotene”
Oltre 44 mila lavoratrici e lavoratori che hanno aderito negli ultimi anni all'uscita anticipata rischiano di ritrovarsi dal 1° gennaio 2027 senza reddito né contribuzione
A Roma si soffre: pochi lettori, stipendi bassi, precarietà. E in giro si vedono tanti commessi sfiniti. Solo la passione può salvare questi presìdi culturali
Dalla Resistenza alla Liberazione. Quindici puntate realizzate dal sindacato dei pensionati della Lombardia, grazie alla collaborazione di storici autorevoli
Egyptian Made di Leslie T. Chang è il racconto di una realtà poco conosciuta dalle tante contraddizioni, dove molte donne lottano per la propria emancipazione
Bianca Piergentili, Rete studenti medi: “Investiamo le nostre energie nella campagna referendaria, per cambiare il mondo del lavoro e per cambiare le cose”
L’appello della segretaria generale in vista del 14, 15 e 16 aprile: “Lottiamo per contratti e salari dignitosi, contro la svalorizzazione e la privatizzazione”
La situazione umanitaria e sanitaria nella Striscia dalla viva voce degli operatori di Medici senza frontiere: ospedali al collasso, morti, feriti e tra loro anche molte donne e bambini
Sciopero generale di otto ore e cortei in tutta Italia per sollecitare il rinnovo del ccnl. Landini e De Palma: “La posizione delle imprese è inaccettabile”
La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni di cittadini e cittadine
Il Fondo ha messo in campo strumenti importanti con l’obiettivo di aumentare l’occupazione: formare i lavoratori anche nei paesi terzi e formare anche gli occupabili