Associazioni e Cgil uniti nell’azione popolare contro il centro di Roma. “Un luogo di degrado, sofferenza e violazioni di diritti”. Il 16 ottobre la prima udienza
La denuncia delle Cgil di Torino: “Situazione kafkiana registrata nel nostro territorio. Chiediamo che i titoli valgano dal momento della consegna e non dalla data di presentazione”
Ritirato l’emendamento che metteva a rischio le pendenze retributive di milioni di lavoratori, dopo la levata di scudi di Cgil, opposizione, giuristi, magistrati
Ruggiero, Filt Cgil Lombardia. “I motivi dell’astensione non sono solo economici. Chiediamo un’organizzazione del lavoro che preservi la salute dei lavoratori”
“Il governo rispetti gli equilibri Costituzionali”. A chiederlo una nota del sindacato, commentando l’approvazione in Senato del Dl costituzionale sulla giustizia
Alla 55esima edizione del Festival del cinema per ragazzi, il segretario generale Cgil risponde alle domande su diritti, scioperi, Costituzione e futuro
Futura editrice pubblica “Condotta antisindacale”, vent’anni di giurisprudenza sull’articolo 28 dello Statuto di lavoratori. Intervista ad Alberto Piccinini
“Una città che cresce a due velocità non è una città giusta – ha detto il segretario generale della Camera del Lavoro –: vivere e lavorare qui deve poter essere un’aspirazione realizzabile”
I dati sono il risultato di un sondaggio realizzato dal sindacato tramite l’Osservatorio Futura. Per il segretario Giuseppe Santarelli, “a rischio, in autunno, oltre 2 mila posti di lavoro. È tempo di concentrarsi sulle riconversioni industriali”
I lavoratori denunciano il mancato pagamento degli stipendi, sono una quindicina e hanno scalato i ponteggi di un edificio davanti a Palazzo di Giustizia
Le parole di Maria Giulia Dalla Brea, vedova di Stefano Fallone, morto sul lavoro. “Vivo con un piede nel presente, in questa mia realtà senza di lui, e con l’altro piede in un passato bellissimo”
Questo testo è stato scritto a seguito di interviste fatte a dottoresse che lavorano nell’ambito della medicina d’emergenza e di pronto soccorso, della chirurgia e dell’anestesia in Italia
Barbaresi, Cgil: bisogna intervenire subito con efficaci politiche di contrasto. Ma per il governo non è una priorità. Pnrr un’occasione, ma troppi ritardi
Nomine e fondi bloccati. Valeria Giunta, Fp Cgil: “Giuli non risolve la situazione disastrosa che ha ereditato. Uffici senza direzione che non sanno cosa fare”
Nell’ambito degli 80 anni dell’Inca a Bruxelles, parlato la segretaria generale della Ces: “Lavoratori e sindacati in tutta Europa chiedono un cambiamento”
Al centro la mobilità internazionale e i diritti sociali. Pagliaro: “Stessi diritti e tutele ovunque”. Landini: “Grande attenzione alle giovani generazioni”
L’inaugurazione del murale dedicato alla bracciante Paola Clemente, morta di fatica nelle campagne pugliesi dieci anni fa, promosso da Flai Cgil e realizzato da Jorit
Promosso da Flai Cgil e firmato da Jorit campeggia ad Andria: il volto della bracciante morta di fatica dieci anni fa, a fianco del Quarto Stato di Pellizza da Volpedo
Filt Cgil e Uiltrasporti: “Sulla riorganizzazione del lavoro scelte incomprensibili dell’azienda. Lavoratori e sindacati non sono disponibili a continuare a operare nelle condizioni attuali”
Maria Rosaria Trecca, del patronato della Cgil, spiega cosa fare e come fare per ritirarsi se si è un docente, un dirigente scolastico, personale Ata o amministrativo