Dall’archivio digitale curato da Gad Lerner e Laura Gnocchi, con il contributo dello Spi Cgil, in scena a Genova “D’oro. Il sesto senso del partigiano”
Il racconto storico di Martin Cennevitz ne ricostruisce con rigore e passione origini e vicende, attraverso le figure dei martiri di Chicago di fine Ottocento
Le due sigle si confermano i sindacati più votati. Landini: una vittoria che rafforza la nostra battaglia per i contratti veri e la difesa dei servizi pubblici
Il 22 aprile volantinaggio in città. Esaurite le iniziative in Campania, il viaggio prosegue verso la Calabria. Dal 26 aprile al 1° maggio appuntamenti in Sicilia
Coinvolti oltre 200 dipendenti del magazzino di via Dione Cassio a Milano. Filt: “Atteggiamento inaccettabile, i lavoratori chiedono tutele e rispetto”
Siglato il piano di risanamento per Belluno e Monza, previsto anche un anno di cigs. Fiom: “Miglior accordo possibile, evitato il licenziamento collettivo”
Sindacati e imprese: il Documento di economia e finanza “manca di visione”. Cgil: restituire i 1.200 euro tolti ai redditi bassi. Dubbi sui tempi di attuazione
Durissima presa di posizione dei maggiori atenei contro i tagli che prendono di mira chi non si piega ai dettami ideologici del presidente. E Harvard fa causa all’amministrazione
L’ultimo numero della Rivista delle politiche sociali accende i riflettori sul lavoro nel settore. A partire dal tema delle “grandi dimissioni” che ne accelera la crisi
Un protocollo firmato da Unibo e sindacati prima del nuovo Codice tutela tutti i lavoratori dell’ateneo. “Un modello da replicare, e migliorare se necessario”
“Scappo dalla città”: vita, agricoltura e lavoro più sostenibili per il contest che trasforma i libri in film. La premiazione alla Casa delle letterature di Roma
Il leader Cgil Landini risponde al governo che esorta a una festa all’insegna della sobrietà perché cade tra le giornate di lutto per la morte di papa Francesco
Viaggio nella ‘capitale dell’auto’ con Stellantis in piena dismissione. Capannoni vuoti, grandi eventi, operai che restano a casa: “Una città sempre più povera”
“Le risorse stanziate dall’Unione sono irrisorie”, dice il segretario generale, chiedendo al governo italiano anche di ripristinare il fondo per il settore
Il 15 aprile al patronato della Cgil la giornata del tesseramento all’associazione. Martina Scheggi, presidente della sezione Adele Bei: “Essere partigiani oggi significa essere consapevoli di che cosa è stata la Storia”