Contributo di solidarietà, più investimenti e stop al riarmo. Landini: “Servono risorse per welfare, scuola e sanità”. E lancia per il 25 ottobre la manifestazione nazionale a Roma
A Sesto San Giovanni un anziano si è suicidato mentre l’ufficiale giudiziario bussava alla sua porta. Sunia: “Necessari interventi urgenti sulle politiche abitative”
Lettera aperta delle associazioni di genere ai senatori: “Vogliamo davvero che si trasmettano stereotipi femminili?”. Non è libertà d'espressione ma discriminazione
Fnsi e sindacati dei giornalisti replicano all’accusa di diffondere odio dell’associazione Setteottobre in un pagina acquistata sui quotidiani per l’anniversario della strage di Hamas
Giuseppe Giulietti, Articolo 21, denuncia le uccisioni dei giornalisti in Palestina per silenziare il genocidio in atto e la tendenza nel mondo a mettere a tacere il pensiero critico
La Global Sumud Flottilla partecipa alla Perugia-Assisi del 12 ottobre per chiedere di porre fine al genocidio in Palestina e a tutte le guerre. Parla l’attivista Simona Moscarelli
Abbordate le nove imbarcazioni e prelevati i 240 componenti della missione umanitaria che trasportava farmaci. Israele assicura che verranno subito espulsi
Avviata una procedura d’infrazione verso il nostro Paese. Fracassi, Flc Cgil: le supplenze sono già oltre 250 mila, pronti a dare battaglia per difendere i diritti di chi lavora
Il sindacato scrive al vicepresidente della Commissione Séjourné richiamando l’attenzione della Ue sull’aggiudicazione. Gesmundo: “Il governo dovrebbe ritirare il progetto”
A Bologna approvata la piattaforma per il rinnovo del ccnl delle lavanderie industriali. Filctem, Femca e Uiltec chiedono un aumento di 225 euro in tre anni
Ferrari, Cgil nazionale e Mannino, Cgil Sicilia: “La destinazione delle risorse del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale è una scelta gravissima a danno dei cittadini”
L’azienda lucana, esaurita la commessa Stellantis, si avvia alla chiusura e al licenziamento dei 95 addetti. Sindacati: “L’ex Fiat riassorba i lavoratori”
Il Viminale certifica l’aumento del disagio abitativo in Italia, dovuto all’impoverimento delle famiglie. Barbaresi, Cgil: “Serve una nuova politica per la casa”
Lo sciopero generale proclamato dalla Cgil e dai sindacati di base ha visto una partecipazione straordinaria di lavoratori, studenti e famiglie. In 300 mila solo a Roma
Proroga sino al 31 ottobre per partecipare alla tredicesima edizione di un appuntamento divenuto ormai unico nel dare spazio alle sonorità legate al lavoro
Nel corso dell’evento “Interruzione di gravidanza: parliamone” promosso dal collettivo Generando, è stato presentato il progetto di documentario “Volitiva”
“Il nostro territorio – ha detto il segretario generale regionale all’assemblea delle assemblee – continua a occupare la seconda posizione nella triste classifica del numero delle vittime.Ci vuole un intervento eccezionale”
Flai Cgil di nuovo nei campi per intercettare lavoratori con il sindacato di strada: nel Barese con i sanitari di Mediterranea si fornisce assistenza medica a chi non può permettersela
“Il sibilo del missile, l’onda d’urto, i bambini feriti e disperati”. Le parole Gennaro Giudetti, a Gaza per le Nazioni Unite, appena rientrato dalla Striscia
Prosegue il confronto per il rinnovo. De Palma, Fiom: “Servono risposte sul piano economico, tutelando il potere d’acquisto e garantendo salari adeguati”
Partita il 17 settembre scorso, si concluderà il 15 gennaio 2026 e riguarderà i percettori di pensione che risiedono all’estero in Europa, Africa e Oceania. Ascolta il podcast con Valeria Ferrazzo del patronato della Cgil