Il sindacato: “Provvedimento gravissimo, una vera e propria controriforma. Saremo in campo con tutti gli strumenti a disposizione a difesa della Costituzione”
Parere sospeso per le numerose carenze e inadeguatezze rilevate. Flc Cgil: serve una revisione del testo attraverso un dibattito democratico. Il 18 ottobre mobilitazione nazionale
A certificare il fallimento della misura sono i dati impietosi dell’Istat: metà delle famiglie in povertà energetica non lo riceve. Iviglia, Caaf Cgil: “Auspicabile un allargamento della platea”
Il 19 settembre una giornata di mobilitazione in tutta Italia: dagli edili ai metalmeccanici fino ai trasporti, braccia incrociate a sostegno del popolo palestinese
Il cardinale di Bologna denuncia: “Sono il frutto di tanto lavoro nero. La sicurezza non è un lusso ma un dovere, è parte integrante della cura delle persone”
Condannata la Network Contacts per essere passata a un ccnl diverso da quello di Cgil, Cisl e Uil. Landini e Saccone: “Grande vittoria per i lavoratori”
Fino al 22 settembre in centinaia di città iniziative per promuovere trasporti accessibili, economici e sicuri per tutti. E poi spettacoli e giochi in strada
Nella giornata del 17 settembre, sindacato e politica insieme per una società più giusta: un flash mob per chiedere lo stop alla barbarie e un convegno “Democrazia e Rappresentanza - Strategie per il domani”
Il segretario generale della federazione veneta, Giosuè Mattei, risponde all’assessore all’Agricoltura della Regione, Federico Caner, che aveva dato agli attivisti degli “esagitati”
La società sta lavorando al completamento della rete fognaria cittadina. Sindacati: “Il commissario straordinario la richiami al rispetto degli impegni”
Il marchio cinese di abbigliamento lascia il magazzino di Pavia, la società che lo gestisce manda tutti a casa. Filt: “Continuo rimpallo di responsabilità”
In sei anni i prodotti alimentari sono aumentati del 30%, gli stipendi si sono ridotti del 7,5. Le disuguaglianze si accentuano, le famiglie fanno rinunce
Quali effetti avrà su diritti e ambiente il nuovo trattato di libero scambio? In diretta su Collettiva l’approfondimento organizzato da Flai e Cgil nazionale
Un’importante riforma garantisce nuovi diritti a precari e addetti in subappalto. Abbiamo chiesto a Mikyung Ryu, dirigente sindacale della Kctu, di spiegarcela
Mobilitazione davanti al ministero dell’Istruzione. Verdecchia, Rete studenti medi: studiare sta diventando un privilegio. Solidarietà a Global Sumud Flotilla
Antigone torna a evidenziare l’impellenza del problema del sovraffollamento, anche per la prevenzione delle persone che si tolgono la vita: 61 in otto mesi
La sentenza 7281 dell’11 settembre 2025 stabilisce che le stazioni appaltanti devono controllare l’applicazione del ccnl corretto. Genovesi, Cgil: “Avevamo ragione”
Il film di Umberto Vescera è un dialogo intimo con Antonella Cappabianca, non vedente dalla nascita, che condivide con ironia e coraggio la sua quotidianità
Questa mattina il presidio in piazza del Plebiscito come in molte altre piazze d’Italia. A convocarlo la Fp Cgil per proteggere lavoratori che il 30 giugno 2026 vedranno scadere i propri contratti individuali
Martedì 16 settembre i lavoratori assunti con i fondi Pnrr incrociano le braccia in tutta Italia. Senza un intervento in legge di bilancio da giugno 2026 saranno a casa
“Vogliamo – ha spiegato la segretaria generale Tiziana Basso – dire no al massacro del popolo palestinese in corso, che siano garantiti corridoi umanitari e sostenere tutte le missioni di aiuto, compresa la Global Sumud Flotilla
Incontro al Mimit. “Sono state ribadite – dicono Fiom, Fim e Uilm – le lentezze del gruppo nella gestione della procedura di cessione”. Nuovo vertice 8 ottobre
L’Inps ha appena pubblicato una circolare che amplia le tipologie di strutture per cui è possibile chiedere il contributo e ha esteso la validità delle domande. Ascolta il podcast con Maria Rosaria Trecca dell’Inca