Il nuovo presidente dell’associazione delle ong italiane rilancia l’impegno per pace, diritti e cooperazione: “Uniti con giovani e sindacati per cambiare rotta
Le norme volute da Nordio introducono una disarticolazione dell'equilibrio tra i poteri su cui si fonda la Carta del ‘48. Per il costituzionalista Azzariti si tratta di un vulnus
Gli stipendi reali restano quasi nove punti sotto i livelli del 2021. Inflazione, contratti scaduti e occupazione povera prosciugano il potere d’acquisto
Per la segretaria generale della Flc Cgil nella manovra soldi alle paritarie e tagli all’istruzione pubblica. Totalmente insufficienti le risorse per il contratto e nessun piano contro la precarietà
Una giornata dedicata dalla Fillea alla sicurezza sul lavoro e alla memoria dei caduti in cantiere. La rabbia dei familiari, l’inazione del governo. Di Franco: “Gridiamo i loro nomi, non sono numeri”
Mancano lo stop ai subappalti a cascata, l’istituzione della Procura nazionale e il reato di omicidio sul lavoro. Ok il badge di cantiere, storica richiesta Cgil
Molto critico il giudizio del magistrato della Cassazione ed ex direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro: “Norme ripetitive che sono già superate”
I giudici contabili bocciano la delibera Cipess che impegna 13,5 miliardi per la realizzazione dell’opera, rilevando anomalie nella documentazione. Cgil: “Il governo fermi questa follia”
Braccia incrociate e presidio in città. Motivo della protesta, il mancato rinnovo dei contratti alla Alfred Srl e le criticità sul rispetto del contratto nazionale. Cgil e Filcams Cgil: “Non è un caso isolato”
L’industria perugina annuncia una trentina di esuberi. Fiom: “Alla crisi di mercato si risponde con gli investimenti. Chiediamo gli ammortizzatori sociali”
In finanziaria la cifra arriva a 33,9 miliardi, con un aumento del 3,5%. In cinque anni +60% sugli investimenti in armamenti. Osservatorio Mil€x: è record
Dai metalmeccanici al legno-arredo, diverse categorie aspettano le firme per i rinnovi. La trattativa si riaccende tra inflazione, produttività e diritti
“Nuovi miliardari e leader politici autoritari propagandano idee populiste”, dice il segretario del sindacato mondiale: “Il nostro compito è sensibilizzare i lavoratori”
In vigore dal 1° gennaio 2026: novità sulle regole che riguardano congedi e permessi per tutelare i malati gravi o cronici. Cgil: “Si doveva fare di più”
Finanziaria dopo finanziaria il governo c’è riuscito: la flessibilità in uscita non c'è più. Le donne le più colpite. Ghiglione, Cgil: vogliamo una vera riforma
Secondo “Ossigeno per l’informazione” insulti, intimidazioni, aggressioni e azioni legali pretestuose sono cresciuti del 78% nei primi sei mesi del 2025
Per il Sunia l’aliquota al 26 per cento sugli affitti brevi è un primo segnale, ma occorre un piano casa nazionale e la messa in sicurezza del patrimonio pubblico
Alla Casa del Cinema è stato presentato il corto di Angelo Campolo sul protocollo “Liberi di Scegliere”, destinato ai minori in messa alla prova giudiziaria
Il segretario generale Cgil dal corteo di Roma: “In piazza per rimettere al centro i problemi delle persone, aumentare i salari e fare una vera riforma fiscale”
L’assemblea dei lavoratori e il silenzio dell’azienda. Filt Cgil e Filt Palermo e Sicilia valutano il ricorso all’articolo 28 per comportamento antisindacale
Al centro della tre giorni di Mestre il futuro del lavoro più giusto, più inclusivo e più sostenibile. “Daremo – ha detto la nuova leader – voce e forza a queste professionalità”
Il segretario generale della Cgil, a margine degli Stati Generali sulla sicurezza nel lavoro, critica l’emendamento che toglie la responsabilità del committente
Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs: “No al contratto peggiorativo firmato con sigle non rappresentative. Serve dignità per chi assiste i più fragili”
Quella è la data ultima per le partite Iva iscritte alla gestione separata Inps per presentare istanza se vogliono ottenere l’Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa. Le istruzioni nel podcast di Rosaria Trecca, Inca nazionale