Il ministro Musumeci si nasconde dietro il lutto per la morte di papa Francesco e mette il silenziatore alla Liberazione. Ma l’antifascismo deve fare rumore
In Commissione Giustizia il sindacato denuncia una deriva autoritaria che colpisce i più fragili, punisce chi protesta e ignora i reali bisogni delle persone
Aumentano gli stagionali, diminuisce la media delle giornate a testa, crescono le ispezioni: le contraddizioni del settore nell’approfondimento Flai e Metes
Mannino: “Il voto è un’occasione irrinunciabile, soprattutto per questa terra ad alta incidenza di lavoro precario, bassa occupazione, salari ridotti e diritti negati”
Un protocollo firmato da Unibo e sindacati prima del nuovo Codice tutela tutti i lavoratori dell’ateneo. “Un modello da replicare, e migliorare se necessario”
Asti: vessati, umiliati e sottoposti a torture psicologiche, si rivolgono al sindacato. Flai Cgil: “Rafforzare i servizi pubblici per l’impiego. Politica e imprese intervengano”
Sindacati e imprese: il Documento di economia e finanza “manca di visione”. Cgil: restituire i 1.200 euro tolti ai redditi bassi. Dubbi sui tempi di attuazione
Otto ore di stop a livello territoriale per sollecitare la riapertura del tavolo negoziale. De Palma, Fiom: “Da imprese comportamento anti-democratico”
Tra macerie, assedio e silenzio, una celebrazione di dolore e resistenza all’interno della Striscia. Mentre altrove si festeggia, qui la speranza resta sepolta sotto le bombe
L’ultimo numero della Rivista delle politiche sociali accende i riflettori sul lavoro nel settore. A partire dal tema delle “grandi dimissioni” che ne accelera la crisi
Viaggio nella ‘capitale dell’auto’ con Stellantis in piena dismissione. Capannoni vuoti, grandi eventi, operai che restano a casa: “Una città sempre più povera”
“Scappo dalla città”: vita, agricoltura e lavoro più sostenibili per il contest che trasforma i libri in film. La premiazione alla Casa delle letterature di Roma
Fazi Editore porta in Italia i versi provenienti dalla Striscia, scritti da palestinesi che lottano per la vita o già vittime della violenza omicida di Israele
È stato prodotto dalla Camera del lavoro e dallo Spi della città emiliana per portare nelle assemblee dei lavoratori della Ducati – da cui tutto è partito – un’occasione di approfondimento storico e culturale
La vertenza riguarda lavoratrici e lavoratori della logistica in appalto. Filt Cgil: “Domani l’appuntamento a Palazzo Diotti a Milano. Ancora nessuna risposta dall’azienda”
Un momento di riflessione sulla storia del patronato che diventano spunti per lanciare nuovi progetti e fare il punto sui temi che emergono dal territorio e dall’esperienza delle sindacaliste e dei sindacalisti della tutela individuale